Il più allagato
Il Caffè Lavena di Venezia, sotto le procuratie vecchie in piazza San Marco, viene letteralmente invaso ogni volta che arriva l’acqua alta....
Il Caffè Lavena di Venezia, sotto le procuratie vecchie in piazza San Marco, viene letteralmente invaso ogni volta che arriva l’acqua alta....
Incredibile! Nonostante il continuo vento di business che la spazza, in testa è Milano, con 16 locali storici; segue la più tradizionale Venezia con 14, Torino, con 13; Roma con 12, Firenze con 9 e Napoli con 8....
Sono senz’altro Goethe, che è stato ospite di innumerevoli locali storici nel suo “Viaggio in Italia”, D’Annunzio che, senza o con Eleonora Duse, ha lasciato cuori infranti e conti da pagare ovunque, ed Ernest Hemingway, ospite fedele di tantissimi bar dei locali storici, tra cui...
Chiusa nel 1979, alla scomparsa di Irma Marescotti, la Liquoreria pasticceria Marescotti Cavo di Genova è rimasta sigillata nel vero senso della parola per quasi trent’anni. Nel 2006, Alessandro Cavo ottenne dagli eredi Marescotti il permesso di riaprire il locale: quando, insieme, rialzarono la serranda...
Al Caffè dell’Ussero di Pisa, nel 1820, si svolse il più antico episodio goliardico italiano, documentato e descritto da Ersilio Michel in “Maestri e scolari dell’Università di Pisa nel Risorgimento nazionale” (Sansoni, 1949). Un certo Ricci, studente livornese, salì su un tavolino e lesse in...