È come la terrazza di un grande albergo, o un caffè o un ristorante sul mare, un salotto di vita e cultura dove, dall’inizio del Novecento e poi ancor più con la “dolce vita”, la storia è passata con un mondo di aristocrazia, letteratura, arte, cinema, lusso. Come Edoardo duca di Windsor e Wallis Simpson, Rex Harrison e Lilli Palmer, Clark Gable, Kim Novak, la Bergman e Rossellini, la Taylor e Burton, Orson Welles, Soraya, Hemingway, Sofia Loren. Per questo, piazza dei Martiri dell’Olivetta, nota in tutto il mondo come “piazzetta di Portofino” è un locale storico d’Italia.