È l’elegante dolce ritrovo più antico della città, con pasticceria e saletta da tè al primo piano squisitamente arredati in stile Liberty tutto originale; pregevole l’esterno, con l’antica vetrina incorniciata dal marmo. Tempio inimitabile di torrone, mostarda, sbrisolosa, dell’esclusivo Pancremona e dei “mirandolini”, creati per l’illustre cliente l’attrice Isa Miranda. Mitiche le grandi sculture di zucchero di Aurelio Lanfranchi, nipote del fondatore Umberto, come la “Nave Italia”, dedicata alla Regina Margherita quando fece visita al Municipio, e quella del Duomo e del Torrazzo, del 1947, alta più di un metro. Terza generazione.