Il più gotico
Il Caffè Nazionale di Aosta conserva una stupenda sala gotica a pianta circolare, ultimo resto del trecentesco e, purtroppo, scomparso Convento di San Francesco....
Il Caffè Nazionale di Aosta conserva una stupenda sala gotica a pianta circolare, ultimo resto del trecentesco e, purtroppo, scomparso Convento di San Francesco....
Con la dimensione record di ottocento metri quadrati, il Grande Albergo Ausonia & Hungaria del Lido di Venezia possiede la più ampia facciata rivestita di elementi di maiolica policroma d’Europa, capolavoro del Liberty italiano opera del bassanese Luigi Fabris. Magistralmente restaurato, è stato un miracolo...
L’Hotel Schloss Labers di Merano, durante il Terzo Reich, era sede segretissima di un comando speciale di Hitler che stampava dollari falsi per mettere in crisi le economie nemiche. In un muro dell’Hotel Cocumella, di S. Agnello di Sorrento, la leggenda racconta che l’ultima amante...
Il Bar del Tasso di Bergamo era punto di arruolamento dei numerosissimi giovani che si unirono a Garibaldi per l’impresa dei Mille; l’Antica Osteria del Bai di Genova ha ospitato Garibaldi e Bixio per il bicchiere della staffa prima della partenza con i Mille; l’Antica...
L'Antica Locanda Mincio, di Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona, dove Napoleone sostò nel 1796 dopo aver cacciato gli austriaci al di là del fiume....
E’ il Caffè Paszkowski di Firenze (si legge “Pascovschi”), soprannominato “pazzoschi” dai fiorentini, per le menti un poco bizzarre che lo frequentavano all’inizio del Novecento....
Il Bar Jamaica di Milano conserva un elenco dei debitori illustri, che inizia con Mussolini: allora direttore del “Popolo d’Italia”, sparì una mattina del 1922 alla volta di Roma lasciando il conto lì a piangere....
Il Caffè Fantoni di Villafranca, Verona, il cui proprietario creava un prodotto per ogni impresa illustre. Una per tutte: “l’Acqua di Fiume” in onore dell’impresa di D’Annunzio....
Il Grand Hotel Villa d’Este, di Cernobbio, in provincia di Como, dove il fotoreporter Fedele Toscani (padre di Oliviero), nel 1933, con astuti e pazienti appostamenti, riuscì a fotografare l’idillio tra Bessie Wallis Warfield, più nota come Wallis Simpson, ed Edoardo VIII che, di lì...
L’Hotel Regina di Vienna, accanto alla Chiesa Votiva che Francesco Giuseppe fece costruire dopo esser scampato a un attentato; l’Hotel Sole Paradiso, di San Candido Innichen, provincia di Bolzano, che conserva il busto di Francesco Giuseppe nella hall; il Ristorante Museum Stube Bagni Egart di...