Nacque da una dimora settecentesca sorta sulle rovine della villa del figlio adottivo dell’imperatore Augusto: il poeta de Lamartine era già qui nel 1820, Luigi II di Baviera nel 1853, l’imperatrice Eugenia, moglie di Napoleone III, nel 1868, il presidente spagnolo Castelar nel 1875; all’inizio del 1900, re Paolo di Grecia e Vittorio Emanuele III. Marguerite Yourcenar nel 1938 scrisse qui “Il colpo di grazia”. A picco sul mare, è un raffinato Ottocento rivisitato, ricco di opere d’arte e antiquariato, con grotte e ninfei d’epoca romana nella discesa alla spiaggia.