Folgorato dal Cristianesimo, Wagner decise qui che avrebbe concluso il Parsifal. Scesero Margherita di Savoia nel 1883, re Vittorio Emanuele III, l’imperatrice d’Austria nel 1889, Elena d’Aosta nel 1905 e re Gustavo di Svezia nel 1930, Verdi e Marconi. Nel 1944-45, requisito come “rest-camp” dagli americani, ospitò il generale Clark, comandante della V Armata che sbarcò a Salerno. Intatta la suite dove Caruso trascorse gli ultimi mesi, amata da Pavarotti, Bocelli e Dalla, che qui scrisse la celebre “Caruso”. Arroccato sul mare come una cittadella, prezioso, elitario ed elegante, conserva stile Ottocento e un giardino d’inverno liberty.